
Ieri sera, sabato 6 settembre 2025, la nostra amata Voghera ha vissuto una serata davvero speciale in Piazza Duomo, con l’evento “Danza, moda, musica… Made in Italy”. Una straordinaria manifestazione promossa dall’associazione “In_Soliti Creativi”, insieme agli esercenti locali e alla scuola Tarditi Studio Dance, con il patrocinio e il contributo del Comune. Il cuore della città è diventato un palcoscenico di cultura, stile e vitalità cittadina. Sotto i riflettori tanti talenti e soprattutto l’identità artistica della città.
Il centro storico si è animato sin dal mattino, grazie a presentazioni di libri, mostre, attività per tutte le età e vetrine a tema. In perfetta armonia, mercati, flash-mob e coreografie hanno accompagnato lo svolgersi della giornata, creando una cornice informale ed elegante insieme.
Dalle 20.30 a mezzanotte sul palco di una piazza Duomo affollata come non si ricordava uno spettacolo meraviglioso: una fusione emozionante tra moda, danza e musica, valorizzata dalla creatività dei commercianti e degli artisti coinvolti. Un vero e proprio inno al talento locale, alle eccellenze del Made in Italy e alla collaborazione tra pubblico e privato. Molto toccante il ricordo del compianto Giorgio Armani, icona di stile, creatività e passione italiana.
Un ringraziamento particolare va a Claudio Tarditi e a tutto lo staff del Tarditi Studio Dance, che hanno regalato alla città uno spettacolo di grande livello e a Simone Massone che con la sua professionalità e simpatia ha condotto la serata. Ringrazio l’assessore al Commercio Maria Cristina Malvicini, che ha accompagnato fin dal primo minuto il percorso che ha portato all’evento ed Elena Lucchini, assessore regionale, per aver portato il suo saluto.
Voghera ha dimostrato ancora una volta di essere una comunità viva e inclusiva.
Continuiamo insieme lungo questo percorso di valorizzazione, creando occasioni che rafforzano il senso di appartenenza e valorizzano il nostro centro storico come luogo di cultura, incontro e bellezza.