Con senso di responsabilità istituzionale e visione strategica per il futuro della cultura vogherese, il Comune di Voghera ed Asm hanno proceduto a nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro Sociale di Voghera, che gestisce il Teatro intitolato a Valentino Garavani, un presidio fondamentale della vita culturale cittadina e uno dei cardini della nostra proiezione a livello nazionale. Le nomine sono il risultato di una scelta ponderata, volta a garantire al Teatro una guida autorevole, competente e rappresentativa di una visione ampia e condivisa.

Alla Presidenza è stato nominato il dottor Giuseppe Cavagna di Gualdana, figura di altissimo rilievo culturale e simbolico, che incarna la memoria storica del Teatro e la continuità della sua funzione civile. Già protagonista di momenti cruciali nella storia della sala, sarà guida autorevole per la nuova fase della Fondazione.
Sono stati inoltre nominati componenti del Consiglio la dottoressa Manuela Ravasio, giornalista e direttrice editoriale di riconosciuto valore nazionale, il cui apporto sarà decisivo per rafforzare la comunicazione culturale e l’identità del progetto teatrale; l’avvocato Mario J. Abate, esperto in relazioni istituzionali e già attivo nella Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, che contribuirà al dialogo tra cultura, mecenatismo e territorio; la dottoressa Emilia Baggini, confermata per continuità, il cui profilo tecnico-amministrativo garantirà la solidità gestionale della Fondazione, Alberto Bina indicato da Asm Voghera Spa.
A tutte e tutti loro affidiamo con fiducia il compito di consolidare il percorso virtuoso intrapreso e di proiettare il nostro Teatro verso nuove sfide, nel segno della qualità, dell’apertura e dell’innovazione. Voghera ha dimostrato di credere nella cultura come motore di crescita. Il nuovo Consiglio sarà strumento essenziale per continuare a trasformare questa convinzione in realtà.
Paola Garlaschelli
Sindaco di Voghera