Monopattini, basta pedoni messi a rischio

Nei giorni scorsi la Polizia Locale di Voghera al comando di Mauro Maccarini ha sanzionato 4 conducenti di monopattini che non rispettavano le nuove regole introdotte dal Codice della Strada. Si tratta di un’azione mirata e che proseguirà, voluta dall’Amministrazione comunale, per garantire che pedoni e utenti fragili possano muoversi in città senza rischi, contrastando comportamenti pericolosi e inadempienti.

Ricordo che la recente riforma stabilisce regole precise per chi guida un monopattino tra le quali:

Età minima 14 anni e casco obbligatorio fino ai 18 anni;

Velocità massima 20 km/h su strada e 6 km/h nelle aree pedonali;

Vietato trasportare persone, animali o oggetti, trainare veicoli o farsi trainare;

Giubbotto o bretelle retroriflettenti obbligatori di notte e in caso di scarsa visibilità;

Dal 1° gennaio 2024, i monopattini devono avere indicatori luminosi di svolta e freni su entrambe le ruote.

Non possono circolare su strade extraurbane, marciapiedi (se non condotti a mano) e contromano, salvo doppio senso ciclabile. La sosta è consentita negli stalli per biciclette, ciclomotori e motoveicoli; vietata sui marciapiedi.

Continueremo nei prossimi giorni con controlli mirati, perché la sicurezza sulle nostre strade e la vivibilità degli spazi pubblici passano dal rispetto delle regole. Voghera deve essere una città dove camminare e spostarsi sia sicuro per tutti.

Segnalate direttamente al pronto intervento della Polizia Locale 0383 369000 eventuali inadempienze o comportamenti scorretti dei conducenti. Interverremo.

Condividi